Questo interessante libro “in pillole” di Kotler ha il pregio di aver un sottotitolo ancora più interessante: sintomi delle 10 situazioni paradossali spesso ignorate.
1) L’impresa non è cliente-centrica
2) L’impresa non conosce a fondo i clienti obiettivo
3) L’impresa deve definire e monitorare (meglio) i concorrenti
4) L’impresa non ha gestito i rapporti con gli stakeholder
5) L’impresa non riesce a individuare nuove opportunità
6) L’impresa non ha adeguata pianificazione di marketing
7) L’impresa non integra le politiche dei prodotti e dei servizi
8) L’impresa non ha adeguata comunicazione di prodotto e marchio
9) L’impresa non è organizzata per attuare un’efficace strategia di marketing
10) L’impresa non trae benefici dalla tecnologia.
Quanto alle cure, seconda parte del sottotitolo, esse dipendono dal mercato specifico, dal posizionamento specifico dell’impresa, dalla natura e tipologia del business: le cure per il leader di mercato, per le grandi realtà non si adeguano per chi ha strategie di nicchia.
Questi punti di criticità, però, si riferiscono tutti al marketing operativo: sono tutti “figli” di un “peccato originale” e cioè spesso la non definizione chiara e precisa della strategia di posizionamento dell’impresa.
La strategia è semplicemente la risposta a questa domanda: quale parte del mercato è la mia parte di mercato da servire, difendere, sviluppare?
Il ruolo del Consulente di Direzione aziendale, è proprio quello di individuare e aggiornare e, se serve, stravolgere il posizionamento strategico insieme all’imprenditore.