Si può gestire un’azienda come i mitici All Blacks hanno gestito per anni la loro squadra di Rugby, un team che ha vinto il 75% dei match disputati?
Perché no? In molti settori e contesti di mercato, la lotta è persino più dura e difficile di una coppa del mondo di rugby. Questo libro propone un gustoso parallelo tra il mondo del mitico dream team e quello aziendale.
Il titolo la dice lunga: un team ha bisogno di coesione e non deve ammettere la presenza di qualcuno che remi contro, che non segue le regole e che non rispetta i ruoli e che non rispetta le consegne ricevute dal coach.
Una strategia nel gioco della competizione è vincente se e solo se viene fatta propria da ogni membro del team, condivisa, portata e vissuta fino in fondo.
I capitoli di questo affascinante libro affrontano i vari aspetti che anche nelle organizzazioni complesse sono alla base dell’armonia, della coesione e della crescita:
- Carattere
- Adattamento
- Scopo
- Responsabilità
- Aspettative
- Preprarazione
- Pressione
- Autenticità
- Sacrificio
- Linguaggio
- Rituale
- Eredità
Il parallelo con il mondo aziendale non è solo sui primi punti, che sono le premesse di ogni organizzazione, ma soprattutto quando si parla dell’eredità del marchio degli All Blacks.
Ogni giocatore, ogni collaboratore in azienda, non lavora semplicemente per l’azienda, ma è egli stesso l’azienda riceve e gestisce un’eredità che è l’immagine, la storia, i clienti fedeli, l’ambiente e la comunità sociale intorno all’azienda e deve lasciare a chi lo seguirà questo patrimonio.