Se il dipendente se ne frega delle regole, c’è un problema.

Cartello differenziata

Come funziona la comunicazione aziendale? E nelle PMI, piccole e medie imprese, c’è qualcosa di specifico e diverso dalle grandi organizzazioni?

Quali sono i canali, i contenuti, il linguaggio giusto?

In questo caso era stata fatta una formazione precisa sulla suddivisione della differenziata. Era stato coinvolto il dipendente, affiancato, formato, motivato sull’importanza per l’ambiente, ed era stato fatto notare che comunque un controllo c’è, fatto da ispettori, con una sanzione amministrativa che, in ultima analisi, avrebbe rilevato la non osservanza del regolamento aziendale da parte del collaboratore.

Il dipendente non ha comunque rispettato le direttive aziendali e soprattutto non ha avuto alcun riguardo per l’ambiente.

In questo caso la Direzione aziendale ha deciso di applicare una politica di ulteriore sensibilizzazione e di non applicare sanzioni o richiami formali.

Ma cosa fare se il dipendente continua di proposito a violare le regole? Ignorare non è la risposta giusta: è un segnale importante quello che il collaboratore ci sta mandando.

Ignorare è peggiorare il clima aziendale, far percepire che non c’è coinvolgimento della Direzione, trasmettere il messaggio che le regole possono non essere rispettate da qualcuno mentre magari gli altri le stanno rispettando e potrebbero ritenere ingiusta la disparità di trattamento.

Come gestire situazioni organizzative di questo genere? Lo sviluppo organizzativo è uno dei fattori più importanti nelle piccole  e medie imprese (ma spesso anche nelle grandi realtà), poiché a crescere e affermarsi sul mercato deve essere la qualità dell’organizzazione, non solo i fatturati.

Vogliamo parlarne? Contattami su Linkedin.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s