A quando lo Spid per le aziende?

Dopo anni in cui si è parlato di sportello unico per le imprese, le decine di adempimenti che ritardano le pratiche autorizzative bloccano da sempre il motore produttivo del Paese.

La Pubblica Amministrazione si sta attrezzando per la digitalizzazione e i cittadini sono sempre più in grado di accedere ai vari servizi attraverso l’identità digitale dello SPID.

A quando, però una identità digitale per le imprese, che riduca i tempi di gestione della burocrazia che asfissia le società?

Nonostante gli anni passino, lo sportello unico, non è mai stato, di fatto realizzato.

Il numero di adempimenti cresce, e con esso anche quello dei referenti della PA che richiedono continuamente dati già in possesso della Pubblica Amministrazione stessa o certificazioni o prove dell’identità dell’impresa.

Vi sono poi situazioni che ritardano molto le imprese a causa dei ritardi della digitalizzazione: catasto, registro imprese, codici ATECO mai verificati e aggiornati e incongruenti, digitalizzazione della borsa dei profili richiesti dalle aziende da incrociare con chi è alla ricerca di lavoro per le politiche attive, sono solo degli esempi.

Lo stesso registro dei siti web ufficiali aziendali che fine ha fatto e come mai non è nella visura camerale? Sarebbero un formidabile strumento di segmentazione del mercato con i dati profilati che già contengono se fossero davvero gestiti digitalmente.

Che senso ha fare registri pubblici obbligatori se poi non sono accessibili, verificati, in linea, con dati utilizzabili?

Creando una digitalizzazione si saltano lunghi passaggi anche per gli appalti la cui procedura spesso richiede 5 anni solo per le fasi preliminari documentali e di verifica, che portano il tempo medio di inizio lavori a 8-10 anni.

Se vogliamo vincere la sfida dobbiamo avere questi strumenti: sono inutili anche 1000 miliardi di fondi europei se poi non siamo in grado di spenderli in 2 anni.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s