Undici anni dopo, qual è il bilancio dei giovani italiani “accompagnati dai genitori”?

Nel 2002 Beppe Severgnini riprendeva una mia lettera a Italians in un articolo apparso sul cartaceo e sull’on line.
http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/corriere-genitori-sempre-giovani-e-figli-che-non-crescono.flc
L’articolo, e modestamente la mia lettera, anticipavano il fenomeno dei “bamboccioni”.
Sono passati undici anni: qual è il bilancio di questi anni dopo due crisi una nuova moneta in crisi e una nuova generazione di 18 enni?
Forse possiamo dire: “quel che non poté l’articolo, poté la crisi mondiale del 2008-2013”.
I nuovi 18 enni sono pronti per andare “senza i genitori” nel mondo, non so se per scappare dall’Italia o per conquistare il mondo.
Ma almeno una cosa positiva in questa crisi sistemica interminabile e sfiancante l’abbiamo trovata.